Coronavirus: ‘condividere è una responsabilità’
In un momento così difficile, disorientate e sensibile diventa urgente fermarsi e riflettere su quanti danni possono provocare le fake news
Leggi tuttoIn un momento così difficile, disorientate e sensibile diventa urgente fermarsi e riflettere su quanti danni possono provocare le fake news
Leggi tuttoIl nuovo libro di Giovanni Fasoli sul Cyber-bullismo. Un testo indispendabile per educatori, insegnanti e genitori: nato dalla sua esperienza quotidiana, dall’ascolto e dall’incontro concreto con migliaia di adolescenti in tutta Italia
Leggi tuttoDecisione e valutazione sono due aspetti chiave nelle relazioni tra due o più individui e online tendono a modificarsi e scomparire: ecco perché.
Leggi tuttoIl sexting o cyber prostituzione, definito dal Secondo Telefono Azzurro come l’invio e la condivisione di testi, immagini e video sessualmente esplicite, si manifesta tramite condizioni ben precise.
Leggi tuttoDiffuso in tutti i luoghi comuni appartenenti alla vita dei giovani il cyber bullismo si classifica in diversi tipi, creando per i giovani un’unica realtà, basata sull’utilizzo sproporzionato dei media tecnologici che sempre più distruggono la parte umana e primaria.
Leggi tuttoSì, in effetti è così, anche l’altra sera durante la serata organizzata a Como e dal titolo ‘Presi nella Rete’,
Leggi tuttoUn educatore che vive l’ambiente del web oltre a riconoscere e porsi nell’ambiente digitale tra comunicazione ed educazione dovrebbe essere un
Leggi tuttoignoranza digitale quindi non è da intendersi solo come ignoranza di tecnicismi o strumenti, ma, in senso più ampio, abbraccia ogni sfera e situazione che coinvolge il mondo del web e dei social… e i social network coinvolgono direttamente e intimamente le persone
Leggi tuttoUn Educatore riflessivo [oltre il] 2.0 è capace di riconoscimento, deve collocarsi sul confine tra comunicazione ed educazione.
Leggi tuttoSe nel tempo della generazione-app, della screen-genera-tion, della switch-generation, è possibile la pensabilità di un educatore riflessivo [oltre il] 2.0?
Leggi tutto